Nel corso degli anni, avendo avuto modo di frequentare la serie D come spettatrice, ho spesso avuto occasione di documentare, nonchè analizzare e commentare, alcuni singolari comportamenti dei protagonisti, oltre, ovviamente, le varie situazioni ambientali, quanto meno originali. La cosa curiosa è che queste circostanze, non solo si perpetuano nel tempo, ma tendono anche a non rimanere confinate nelle serie minori e ad essere " promosse", a prescindere dalle squadre e dagli atleti protagonosti, anche a livelli superiori. Le stranezze affiorano quando uno meno se l'aspetta e finiscono per diventare sempre più stravaganti. C'è una sorta di evoluzione serpeggiante che merita di essere tenuta d'occhio: gli archeologi-pongisti del tremila potrebbero un giorno essermene grati. Non intendo chiaramente soffermarmi sulle mie stranezze, cosa che il mio inguaribile narcisismo-egocentrismo, potrebbe anche suggerirmi di fare, ma lo riterrei poco edificante, inoltre, militando in serie D, non riuscirei a pronunciarmi sulla C che ho, invece, eletto come mia vittima sacrificale. Risparmio, per adesso, le serie B ed A; ignoro cosa succeda nell'Olimpo del tennistavolo italiano, ma se qualcuno ha qualcosa da segnalarmi, sarò ben felice di informarmi ed approfondire. Non si finisce mai di imparare.
Comunque, il "fattaccio" che intendo esaminare è successo, di recente, durante un incontro di C2. Essendo la palestra un pò fredda, mancavano solo le stalattiti, l'organizzazione aveva optato per l'accensione del riscaldamento, indubbiamente utile, ma fastidioso a livello di decibel, visto che le due ventole in questione avevano la stessa proporzione ed invasività di un paio di mulini a vento olandesi ( adoro i mulini, ma immaginatene due chiusi dentro una palestra...) azionati, però, a motore...Così, dopo un rapido consulto in stile assemblea condominiale, al quale sono stati chiamati a partecipare anche gli spettatori presenti, si è deliberato di spegnerlo, se non altro per avere un pò di pace e concentrazione, quest'ultima già piuttosto scarsa a causa di un'altra partita che si svolgeva in contemporanea ad una distanza praticamente irrisoria.
Quindi, in un silenzio quasi irreale, è incominciata la sfida all' Ok Corral, in modo ordinario ed ordinato. E qui è accaduta la stranezza: circa verso la metà dell'incontro, l'intera palestra è stata letteralmente invasa da un rumore molto strano: non solo fastidioso, ma caratterizzato da un'insolita climax, la quale, nel giro di trenta secondi, ha raggiunto più o meno l'intensità di uno sciacquone. Per intenderci, doveva essere al livello di quello che, all'inizio degli anni '80 aveva perseguitato il Professor Peterlini a Sant'Elpidio a mare, quando condivideva l'alloggio con il suo compagno di squadra, il greco Priftis. L'ellenico in questione insisteva, infatti, nell'azionare il suddetto sciacquone, immancabilmente a notte fonda senza badare troppo al riposo del professore, motivo per il quale rischiarono anche di venire alle mani.
Comunque, lì per lì, c'eravamo anche preoccupati, visto che il ronzio assordante era a metà tra uno sciame di api inferocite e la macchina che, in pescheria, viene usata per pulire le cozze e che costringe i clienti ad urlare disumanamente le proprie ordinazioni nella speranza di sovrastare il diabolico marchingegno, ma, soprattutto, perplessi, non riuscivamo a capire da dove provenisse. Abbiamo pensato a tutto: una doccia anticipata di qualche giocatore - poco plausibile - un passaggio in strada di sgombraneve in azione - ovviamente senza neve - finchè, con una certa sorpresa, siamo riusciti ad individuarne la fonte. Si trattava, incredibile a dirsi, di un bollitore elettrico allocato esattamente sul tavolino utilizzato per compilare i referti. Mentre ci interrogavamo su quale misterioso fenomeno l'avesse fatto apparire, è improvvisamente apparso il presidente della società ospitante, il quale ci ha candidamente chiesto se volevamo un the, con tanto di bustine di zucchero per poterlo dolcificare a piacimento. Beh, devo dire che è capitato che, durante delle partite, mi abbiano offerto l'acqua o le caramelle, ma il the delle 5, ve l'assicuro, ha tutto un altro significato. Non so se si stia andando, o meglio, tornando, verso un'anglosassonizzazione del tennistavolo - gli inglesi ci tengono a rivendicarne la paternità - e lo spirito british, da me così spesso apprezzato, cerchi di inglobarci; so solo che dopo un pò, tutti gli spettatori bevevano beatamente il loro the. Quale sarà il prossimo passo? Sarà obbligatorio presentarsi in trench e bombetta o con il gionale sotto braccio? In quest'ultimo caso, spero almeno che non ci sia imposto il Times: ho già visto leggere il giornale durante una partita, ma era la Gazzetta dello Sport. A tutto c'è un limite, soprattutto all'esterofilia!
Billy Polly
Per effettuare la ricerca dopo aver premuto il bottone (cerca) seleziona "collegato da qui".
giovedì 24 febbraio 2011
mercoledì 23 febbraio 2011
Aggiornamento Top 12 D1 e C2 Marche 23/02/2011
Link alle classifiche:
Per la D1 mancano 2 partite relativa al Santangelo in Pontano Squadra A e B del 19/02/2011 contro Corridonia B e Mogliano B.
3a Giornata di Ritorno (C1,C2,D1) 19-20/02/2011
C1 Dopo una breve analisi, buone notizie per le Marchigiane.
Il Senigallia si porta in 5ª posizione su 8 squadre 1 ritirata (TT Terni) dando speranze al Quadrifoglio che rischia ancora in parte la retrocessione vista la distanza di 2 soli punti in serie C2 dal Senigallia.
C2
Partita fondamentale e inattesa quella tra Juvenes San Marino e Spiaggia di Velluto Senigallia dove la squadra di casa (Juvenes) conduce l'incontro portando a casa un buon 5-2 a differenza della sconfitta per 5-4 dell'andata con Appolloni schierato al posto di Messersì che subisce 3 sconfitte pesanti in questo caso.
MonteMarciano non lascia spazio a nessuno 5-1 a Senigallia contro la Squadra A, dove Coccioni dimostra la sua superiorità su Azzalini A.
Marina Di Montemarciano tiene così la testa a punteggio pieno con 20 punti senza sconfitte.
Virtus e Camerino arrestano definitivamente Quadrifoglio (5-0 per Virtus) e Senigallia B (5-1 per Camerino) che cercano di recuperare la buona serie dello Juvenes a 14 punti.
Camerino 12 Virtus 10 pari al Spiaggia di Velluto.
D1 Centro.
Situazione in fase di stallo da qualche giornata.
Eroica B, Camerino e Mogliano B tutti a 16 punti, Segue Corridonia A a 14 punti poi Eroica A a 6 punti, quindi grande divario fra le prime 4 e le altre cpercepibile anche dai risultati.
Quadrifoglio e Mogliano A vengono abbattute in casa per 5-0 dal Corridonia A a Porto Recanati, 5-2 dal Camerino a Mogliano.
In attesa dei risultati di Sant'Angelo In Pontanto contro Corridonia e Mogliano B decisive per le prime posizioni.
D1 Nord.
Nulla di inaspettato.
Risultati simili all'andata.
Juvenes , Montemarciano, Spiaggia di Velluto e Fenalc A escono vittoriose in casa, dimostrando che le posizioni della classifica possono già essere prese in considerazione per le promozioni.
Uniche differenze sono per il Quadrifoglio, senza Martedì per la seconda volta ottengono risultati migliori sconfitta per 5-3 con Fenalc A a differenza del 5-1 subito in casa all'andata.
Peggiore il Senigallia A che subisce un netto 5-1 con il San Marino Juvenes, unica partita vinta da Giacomini che invece cede sul 3-2 con Fabbri G.
D1 Sud.
IL Virtus B è l'armata Anti Oikos.
Vince per 5-2 dopo la sconfitta per 5-2 il Virtus B su L'Oikos B che comandava la classifica in solitudine.
Doppia sconfitta consecutiva per L'Oikos B che deve reagire alla rimonta clamorosa con la vittoria del Regina Pacis su Sporting Club AP
Niente da fare per Oikos A contro Virtus C.
Campionato riaperto a poche giornate dalla fine.
mercoledì 16 febbraio 2011
2a giornata di Ritorno 12-13/02/2011
Prospettive simili al girone di Andata con risultati in parte inaspettati.
Cominciando con il Senigallia A che perde 5-4 con Quadrifoglio Porto Recanati in parte rischiando la retrocessione, mentre il Quadrifoglio sperando in una sola retrocessione da C1 conquista 2 punti fondamentali da confermare però alla Prossima Giornata conto il Virtus sconfitto in questo caso dallo Juvenes per 5-3.
Dopo la vittoria con Virtus, Spiaggia Di Velluto cede a Camerino per 5-3 con 3 punti di Appolloni.
Montemarciano resta in testa con la vittoria per 5-2 contro Senigallia B.
Quasi confermata la vittoria del Montemarciano al quale mancano 3 partite vinte per confermare la prima posizione in anticipo di 2 giornate.
San Marino cerca di difendere la seconda posizione e sarà importante per la prossima giornata la partita contro Spiaggia Di Velluto.
Si può dire comunque che se tornassero in C2 2 squadre della C1, fino a fine campionato dalla seconda alla penultima posizione le squadre si giocheranno la retrocessione in D1, quindi si ha ancora un campionato più che aperto.
D1 Centro.
3 Squadre Vincono per 5-0
Mogliano B sul Quadrifoglio, confermandosi in testa a Pari Merito con eroica B vittoriosa con lo stesso risultato contro mogliano A (ultime Mogliano A e Quadrifoglio).
5-0 dell Corridonia A contro Eroica A, vittoria importante per Corridonia che può ancora seguire la Vetta.
Punto importante per corridonia B che inverte il risultato e riesce a vincere per 5-4 contro il Camerino.
Sconfitta decisiva per il camerino che perde la testa del girone e diventa seconda.
D1 Nord:
San Marino Juvenes esce per 5-0 sul Senigallia B e Spiaggia di Velluto sempre 5-0 su Fabriano B.
Montemarciano 5-1 sul Fenalc Fabriano A e Porto Recanati cade in casa per 5-4 ( persa 5-1 all'andata con Martedì) contro il Senigallia A, Azzoni punto di Forza del senigallia A.
La classifica porta Spiaggia di Velluto sempre in testa a 16 punti seguita da senigallia A e Montemarciano a 14 punti, Juvenes 12 per gli altri la promozione resta un sogno.
D1 Sud.
Punto di stop per l'OIKOS B che perde il primo incontro contro Regina Pacis per 5-4, un incontro molto tirato con 4 partite su 9 ai 5 set, ma resta comunque in cima alla classifica a 2 punti proprio dal Regina Pacis, non sono concessi più errori per L'OIKOS B che vede una rimonta del Regina Pacis.
OIKOS A vince per 5-2 come per l'andata contro il Virtus A, e il Virtus C vince 5-2 contro Sporting CLub AP.
Nella classifica per le prime 4 classificate su 7 c'è ancora speranza di promozione visto che l'OIKOS B nons embra poi così imbattibile come per il girone di Andata.
lunedì 7 febbraio 2011
Recupero Ultima Giornata Girone di Andata
Recupero per le squadre di Sant'Angelo in Pontano.
Esito perfetto per l'Eroica B che resta in vetta a 14 punti pari a Mogliano B e Camerino.
Eroica B Mogliano A 5-4.
5-3 per l'Eroica B contro Corridonia A che permette all'Eroica A di arrivare a 6 punti di distanziarsi dalle ultime tre di 2 punti, distante di 4 da Corridonia A a 10.
Aggiornamento Top 12 D1.
Esito perfetto per l'Eroica B che resta in vetta a 14 punti pari a Mogliano B e Camerino.
Eroica B Mogliano A 5-4.
5-3 per l'Eroica B contro Corridonia A che permette all'Eroica A di arrivare a 6 punti di distanziarsi dalle ultime tre di 2 punti, distante di 4 da Corridonia A a 10.
Aggiornamento Top 12 D1.
venerdì 4 febbraio 2011
Il video della settimana (1-6/02/2011)
Con la maglia Nera e Rossa, Sharad Pandit,
puntinata Corta sul dritto e sul rovescio.
giovedì 3 febbraio 2011
preludio 12-13/01/2011
C2 girone Unico.
Juvenes Virtus.
Punto chiave per entrambe le squadre e per tutte quelle a 8 punti alla ricerca del 2° o 3° posto.
Juvenes sopra di 2 punti una partita vinta di differenza rispetto al Virtus, deve restare incollata a Spiaggia di Velluto in trasferta a Camerino (4-5 all'andata per il Camerino) e tentare almeno il secondo posto a fine anno dato che la promozione sembra essere a senso unico.
Il Montemarciano si avvia verso una vittoria forse assicurata previo miracolo del Senigallia B a 0 punti e ultima in classifica.
Il Quadrifoglio deve riscattarsi del Camerino( 5-3 per il Camerino subito in casa) e sperando in Pesaresi, Apolloni e Messersì prova a riagganciare il Camerino a 8 punti.
Il Senigallia A è costretta alla vittoria con Porto Recanati per non lasciare troppa distanza dal centro classifica.
D1 Girone Centro.
Probabilmente facile vittoria per Mogliano B primo in classifica che in casa si confronterà con il Quadrifoglio ultimo in classifica.
Idem per Camerino che deve assolutamente vincere contro Corridonia B penultima pari con il Quadrifoglio.
Eroica B per non perdere la 3a posizione con 12 punti e compensare l'eroica A a 4 punti dovrebbe ripetere il 5-0 dell'andata e restare a 2 punti dalla vetta.
L'eroica A tenta di aiutare la B in casa contro Corridonia A a 2 punti dall'Eroica B anche se all'andata subì un netto 5-2.
D1 Girone Nord.
Spiaggia Di Velluto ormai non può cedere.
Con 2 punti di vantaggio sul Montemarciano a e Senigallia A, dovrebbe facilmente passare la giornata in sicurezza come all'andata (5-0) contro Fenalc Fabriano B, sperando forse invano di un aiuto da parte del Porto Recanati in casa proprio con il Senigallia A che vinse all'andata per 5-0.
Montemarciano ci riprova con il Fenalc A (5-0 all'andata) per restare in coda per la promozione, vista la sconfitta per 5-4 con Spiaggia di Velluto nella 4a giornata.
Juvenes come Montemarciano sta a guardare e prova a ripete il risultato precedente, 5-0 netto con Senigallia B ultima a 0 punti.
D1 Girone Sud.
Posizioni forse già delineate, Oikos B in vetta senza partite perse, affronta il Regina Pacis.
Regina Pacis a 4 punti dalla vetta e dall'Oikos B deve assolutamente vincere e trasformare il 5-2 incassato a San Benedetto.
Per la lotta alla PseudoSalvezza se esistesse una D2, il Virtus deve prevalere per agganciare lo Sporting V AP, a 2 punti e avvicinarsi anche all'Oikos A a 4 punti.
Lo Sporting Club V. AP dovrà difendersi dal Virtus C ancora in corsa per la promozione.
Juvenes Virtus.
Punto chiave per entrambe le squadre e per tutte quelle a 8 punti alla ricerca del 2° o 3° posto.
Juvenes sopra di 2 punti una partita vinta di differenza rispetto al Virtus, deve restare incollata a Spiaggia di Velluto in trasferta a Camerino (4-5 all'andata per il Camerino) e tentare almeno il secondo posto a fine anno dato che la promozione sembra essere a senso unico.
Il Montemarciano si avvia verso una vittoria forse assicurata previo miracolo del Senigallia B a 0 punti e ultima in classifica.
Il Quadrifoglio deve riscattarsi del Camerino( 5-3 per il Camerino subito in casa) e sperando in Pesaresi, Apolloni e Messersì prova a riagganciare il Camerino a 8 punti.
Il Senigallia A è costretta alla vittoria con Porto Recanati per non lasciare troppa distanza dal centro classifica.
D1 Girone Centro.
Probabilmente facile vittoria per Mogliano B primo in classifica che in casa si confronterà con il Quadrifoglio ultimo in classifica.
Idem per Camerino che deve assolutamente vincere contro Corridonia B penultima pari con il Quadrifoglio.
Eroica B per non perdere la 3a posizione con 12 punti e compensare l'eroica A a 4 punti dovrebbe ripetere il 5-0 dell'andata e restare a 2 punti dalla vetta.
L'eroica A tenta di aiutare la B in casa contro Corridonia A a 2 punti dall'Eroica B anche se all'andata subì un netto 5-2.
D1 Girone Nord.
Spiaggia Di Velluto ormai non può cedere.
Con 2 punti di vantaggio sul Montemarciano a e Senigallia A, dovrebbe facilmente passare la giornata in sicurezza come all'andata (5-0) contro Fenalc Fabriano B, sperando forse invano di un aiuto da parte del Porto Recanati in casa proprio con il Senigallia A che vinse all'andata per 5-0.
Montemarciano ci riprova con il Fenalc A (5-0 all'andata) per restare in coda per la promozione, vista la sconfitta per 5-4 con Spiaggia di Velluto nella 4a giornata.
Juvenes come Montemarciano sta a guardare e prova a ripete il risultato precedente, 5-0 netto con Senigallia B ultima a 0 punti.
D1 Girone Sud.
Posizioni forse già delineate, Oikos B in vetta senza partite perse, affronta il Regina Pacis.
Regina Pacis a 4 punti dalla vetta e dall'Oikos B deve assolutamente vincere e trasformare il 5-2 incassato a San Benedetto.
Per la lotta alla PseudoSalvezza se esistesse una D2, il Virtus deve prevalere per agganciare lo Sporting V AP, a 2 punti e avvicinarsi anche all'Oikos A a 4 punti.
Lo Sporting Club V. AP dovrà difendersi dal Virtus C ancora in corsa per la promozione.
mercoledì 2 febbraio 2011
Valutazione Top 12 02/02/2011
D1 (Centro, Nord, Sud)
Calcolando che tra gli ultimi 5 giocatori dei primi 12, 4 in globale hanno disputato 6 incontri,Petetta e Cavasassi con il recupero dell'ultima giornata di Andata, potrebbero assicurarsi il piazzamento per il top 12 D1 (qui il link alla classifica).
Nel caso uno dei due giochi 3 partite e le vinca tutte e 3, Cavasassi arriverebbe al 90% Petetta verso l'89%, risultati importantissimi per la squadra che ospiterà il top 12 04/05 giugno 2011e che ancora formalmente non ha nessuno tra i primi che si qualificheranno.
Se i quattro giocatori con poche partite resteranno in questa situazione si potrebbe aprire a questo punto posto per Suppa (appena rientrato in campionato dopo anni) e Lai Jianhua, Grispiani o Lucchetti, troppo distanti Leli e Sidozzi al 77% circa.
Su 121 giocatori, 26 giocatori hanno ancora lo 0%, si arriva al 55esimo posto con il 50% di vittoria Totalizzato da Cacaci a pari partite con Faggioni e Gnocchini tutti a (2giocate, 1 vinta , 1 persa).
Pannelli M. domina a 12 partite disputate 0 perse.
Dato che 11 giocatori hanno il 100% si pensa che nessuno abbia giocato con gli altri presenti fra i primi 12, che il ritorno sia decisivo?
C2(Girone Unico)
Molto diversa la situazione per la C2, la soglia del 50% raggiunge la 14ima posizione, con Spinozzi e Martedì a 2 e 4 partite disputate, 1 e 2 vinte.
Pannelli solitario in vetta resta con il 100% su 13 partite individuali giocate.
Sembra ormai segnata la situazione del top 12 C2 dato che tutti i giocatori fra i primi 12 hanno disputato minimo 11 Partite, Mariani e Pesaresi.
L'unico cambio di programma può essere attualmente dato da Coccioni (senigallia A) e Piacente(senigallia B), in 15a e 16a posizione con 15 e 20 partite disputate, minimo tra i due un buon 45% di vittoria.
Fine classifica in 6 a 0%. (Link alla classifica)
Calcolando che tra gli ultimi 5 giocatori dei primi 12, 4 in globale hanno disputato 6 incontri,Petetta e Cavasassi con il recupero dell'ultima giornata di Andata, potrebbero assicurarsi il piazzamento per il top 12 D1 (qui il link alla classifica).
Nel caso uno dei due giochi 3 partite e le vinca tutte e 3, Cavasassi arriverebbe al 90% Petetta verso l'89%, risultati importantissimi per la squadra che ospiterà il top 12 04/05 giugno 2011e che ancora formalmente non ha nessuno tra i primi che si qualificheranno.
Se i quattro giocatori con poche partite resteranno in questa situazione si potrebbe aprire a questo punto posto per Suppa (appena rientrato in campionato dopo anni) e Lai Jianhua, Grispiani o Lucchetti, troppo distanti Leli e Sidozzi al 77% circa.
Su 121 giocatori, 26 giocatori hanno ancora lo 0%, si arriva al 55esimo posto con il 50% di vittoria Totalizzato da Cacaci a pari partite con Faggioni e Gnocchini tutti a (2giocate, 1 vinta , 1 persa).
Pannelli M. domina a 12 partite disputate 0 perse.
Dato che 11 giocatori hanno il 100% si pensa che nessuno abbia giocato con gli altri presenti fra i primi 12, che il ritorno sia decisivo?
C2(Girone Unico)
Molto diversa la situazione per la C2, la soglia del 50% raggiunge la 14ima posizione, con Spinozzi e Martedì a 2 e 4 partite disputate, 1 e 2 vinte.
Pannelli solitario in vetta resta con il 100% su 13 partite individuali giocate.
Sembra ormai segnata la situazione del top 12 C2 dato che tutti i giocatori fra i primi 12 hanno disputato minimo 11 Partite, Mariani e Pesaresi.
L'unico cambio di programma può essere attualmente dato da Coccioni (senigallia A) e Piacente(senigallia B), in 15a e 16a posizione con 15 e 20 partite disputate, minimo tra i due un buon 45% di vittoria.
Fine classifica in 6 a 0%. (Link alla classifica)
Iscriviti a:
Post (Atom)