Per effettuare la ricerca dopo aver premuto il bottone (cerca) seleziona "collegato da qui".

martedì 28 agosto 2012

Campionato?? Tutto Pronto...

Già su Farmarche girano le voci dei cambi di squadra di giocatori, e dei primi incontri derby.
Pubblicato il girone sud della Serie D2:
2 Eroica Sant'Angelo in Pontano
2 Virtus Servigliano
1 Mogliano
1 Oikos San Benedetto

Non resta che iniziare con il primo torneo Regionale a Camerino il 23/09/2012
Qui tutte le info quando saranno pubblicate:

lunedì 27 agosto 2012

Aggiornamenti Campionati 2012-2013

Dopo la pubblicazione del girone Nord ecco il girone Centrale:
D2 Centro
E' formato da
2 Corridonia
2 Quadrifoglio
1 TT Vita
1 Fenalc Fabriano
1 Camerino

Restiamo in attesa del girone Sud e della pubblicazione dei calendari.
Clicca qui per vedere il girone


domenica 26 agosto 2012

Aggiornamento Pre Campionati 2012-2013

Dopo i campionati di C2 e D1 ecco pubblicato il primo girone di D2 dopo vari anni in cui questa categoria è scomparsa.

3 Squadre del TT Senigallia
1 dello Spiaggia di Velluto
1 dello Juvenes
e ben 2 Squadre della nuova società Pesarese , " i Sorci Verdi " si contenderanno la classifica del girone D2 Nord.
Siamo ora in attesa degli altri gironi.

mercoledì 22 agosto 2012

Undici punti per il futuro

Da qualche giorno è stato reso pubblico un documento dal sito del Tennis Tavolo Senigallia,
nuova idee, innovazioni, proposte e molto altro per il miglioramento dell'attuale situazione del tennis tavolo, dopo un lungo periodo stagno e privo di successi.
Pettinelli, Falappa, Moretti e Ubaldi hanno redatto questo documento, secondo una linea logica degna di tali menti.
Un progetto ambizioso e presentato per le prossime elezioni direttive per ottobre 2012.
Una attenta analisi degli aspetti positivi e negativi del passato, del presente e previsioni per il futuro secondo tutti gli ordini , le fasi e i momenti che impegnano gli atleti i dirigenti, gli arbitri, tecnici e il mondo del tennis tavolo italiano in generale.
La tesi viene rafforzata dal periodo di crisi che si sta dilungando e per questo uno dei punti più importanti è proprio quello dello sviluppo delle realtà regionali e il loro miglioramento.
Le proposte sono concrete e attuabili specialmente se pensate da "geni" del tennis tavolo italiano e da grandi giocatori.
Undici (11) i punti per il futuro, come i punti di un set di un incontro, racchiudono tutti i parametri per un sistema che si possa adeguare alle esigenze delle società e degli atleti invece che far adattare loro alle norme previste.
Tornei Campionati, risorse economiche, promozione sono altri parametri che in questo programma vengono presentati.

Il documento ufficiale è scaricabile gratuitamente dal sito ping-pong.org sito del TT Senigallia.
oppure direttamente dal link.
Il titolo è:

UNA NUOVA VIA PER IL TENNISTAVOLO


mercoledì 8 agosto 2012

Campionati 2012-2013 Aggiornamenti

Usciti i gironi D1 Sud e D1 Nord per il campionato Regionale Marche 2012-2013.
Visitare il link:

D1 Sud
Virtus A AP
Regina Pacis
Eroica Sant'Angelo in Pontano
Virtus B AP
Oikos San Benedetto Del Tronto
TT Vita

D1 Nord
Quadrifoglio A
Senigallia
Fenalc Fabriano
Quadrifoglio B
UPR Montemarciano
CUS Camerino

martedì 7 agosto 2012

Il Dissenso di Luca Pancani


PUBBLICHIAMO LA LETTERA DI L. PANCANI:


A tutte le Società Italiane Tennistavolo e loro Presidenti

Oggetto: Incapacità dell’attuale Dirigenza della Federazione Italiana Tennistavolo

Con la presente lettera, si vuole portare all’attenzione di tutto il movimento del tennistavolo in Italia
quello che è accaduto ai recenti Campionati Italiani di Riccione e, partendo da questi spunti,
allargare l’analisi ad una situazione che, giorno dopo giorno, dimostra la completa incapacità
dell’attuale consiglio direttivo e dell’attuale Presidente Federale di far crescere il nostro sport, non
solo per il movimento di base ma anche nell’ottica di un miglioramento delle prestazioni assolute
nelle competizioni nazionali e internazionali.
Partirò con gli episodi avvenuti a Riccione che non solo altro che la punta di un “iceberg” sempre
più difficilmente nascondibile e giustificabile.
La F.I.Te.T. ha definito recentemente una procedura per il controllo delle gomme basata sul
Technical Leaflet T9 emesso dalla I.T.T.F.
Questo controllo si esplica principalmente secondo tre metodologie di misura:
 Misurazione dei solventi volatili con l’apparecchiatura MiniRAE-Lite
 Misurazione dello spessore delle gomme con apparecchiatura elettronica apposita
 Misurazione della concavità e convessità con apparecchiatura elettronica apposita
Il Technical Leaflet T9 fissa i limiti ammissibili. In particolare per la misurazione delle spessore
delle gomme “sandwich” cioè con gommapiuma il limite è fissato nel caso di utilizzo
dell’apparecchiatura elettronica a 4,04 mm (eventualmente compresa la convessità).
Ai Campionati Italiani è stato fissato anche un limite per le gomme puntinate senza gommapiuma
pari a 2,02 mm come da circolare emessa “orgogliosamente” dalla F.I.Te.T.
Peccato che la I.T.T.F. nel Technical Leaflet T9 non riporti alcun limite per le gomme puntinate
nella misurazione elettronica. Dice solo che lo spessore incluso l’adesivo non deve superare i 2 mm.
La tolleranza di misura non è stata ancora fissata dalla I.T.T.F. come da email di Odd Gustavsen
(responsabile omologazione gomme di seguito allegata).
Per questa scelta scellerata e sbandierata con orgoglio, presunzione e mancanza di buon senso da
parte del personale arbitrale durante i campionati italiani a Riccione sono state rilevate un numero
molto alto di gomme puntinate che superavano lo spessore di 2,02 mm fissato senza alcun criterio
dal Corpo Arbitrale della F.I.Te.T.
Solo nel mio caso specifico ben 5 racchette con gomme puntinate appena acquistate e appena
incollate per la prima volta con collante ad acqua, sono risultate non regolari!
Alla luce di quanto riportato nel Technical Leaflet T9 e da quanto dichiarato da Gustavsen, si
prospetta, quindi, l’errore tecnico da parte della Federazione Italiana che può portare
all’invalidazione dei risultati di una manifestazione e alla sua ripetizione, nonché alla sospensione
del personale arbitrale che ha commesso l’errore tecnico.
Ricordo, anche, che all’indomani dei Campionati Italiani la F.I.Te.T. ha, di nuovo, con orgoglio
riportato nelle Comunicazioni sul proprio sito Internet un articolo in cui quasi si lodava la scelta
fatta e si riportavano le statistiche dei controlli effettuati.
Penserete che questo sia un episodio marginale, ma è il segno di un atteggiamento e una strategia
completamente errati che tendono a demotivare e a colpire il movimento di base che è il vero
motore da cui i futuri campioni di questo sport potranno formarsi in Italia come nel mondo.
Non voglio annoiarvi più di tanto con considerazioni che la maggior parte di voi conosce già, ma ne
elenco alcune:
 Campionato di serie A largamente incompleto il prossimo anno che dimostra il completo
fallimento di una strategia chiaramente errata da parte del vertice Federale e soprattutto del
suo Presidente
 Lo sviluppo del tennistavolo in Italia avviene grazie alla buona volontà e agli sponsor delle
società senza alcun aiuto efficace da parte della Federazione Italiana Tennistavolo
 Completa inefficacia dei Comitati Regionali per la promozione del nostro sport nelle scuole
e non solo
 Incremento indiscriminato e ingiustificato di tasse e penali
 Non solo nessuno aiuto per lo sviluppo del nostro sport a livello di base ma addirittura
danneggiamento di tale movimento attraverso norme spesso assurde:
o coefficiente di classifica pari a 0,3 per i tornei regionali che di fatto demotiva gli
atleti alla partecipazione a tornei che valgono meno della metà delle gare dei
campionati a squadre regionali e meno di un terzo dei tornei nazionali equivalenti;
o persecuzione sadica da parte del personale arbitrale dei giocatori spesso maltrattati
senza alcuna ragione e ne sono stato testimone a Riccione ma anche in altre
occasioni;
o incapacità assoluta dello stesso personale arbitrale ad individuare gomme trattate
artigianalmente e ve ne erano di clamorose ai recenti campionati italiani (altro che
spessore!!!!)
o la questione delle maglie di colore diverso che è la prima volta che sento dire in uno
sport individuale (è come se nel tennis a Wimbledon si obbligasse uno dei due a non
giocare con la tradizionale maglia bianca) e che ha rasentato il ridicolo ai
Campionati a Riccione
o condizioni ambientali proibitive con umidità vicino al 100% e temperatura che si
avvicinava ai trenta gradi nel forno del palazzetto di Riccione non adeguatamente
condizionato (errata scelta del palazzetto probabilmente dettata da altri motivi che
non sono interessato a scoprire)
o applicazione di pratiche professionistiche (come quella della misurazione dello
spessore e si parla di errori di centesimi di mm) al movimento di base che quasi
sempre professionistico non è, introducendo extra costi, delusioni sportive e
“arrabbiature” per sportivi che cercano di portare avanti una semplice attività
agonistica
 legge elettorale e attribuzione dei voti alle società che sono tipiche di regimi assolutistici
come già fatto notare da una lettera inviata alcuni mesi fa al C.O.N.I.
 incapacità di difendere le scelte di una Federazione Italiana da quelle della I.T.T.F. che
possono essere anche sbagliate o non applicabili al movimento pongistico italiano
 ma la cosa più grave è la mancanza di buon senso continuamente dimostrata, in tutte le
decisioni prese in modo spesso unilaterale e senza possibilità di replica da parte delle società
sportive.
Mi fermo qui, ma potrei continuare per altre pagine.
La mia conclusione è questa: occorre rinnovare, cambiare completamente questi vertici
federali e arbitrali e le prossime elezioni in autunno saranno la giusta occasione.
Invito tutte le società a valutare quanto accaduto nelle ultime stagioni con sempre un numero
maggiore di squadre che rinuncia ai campionati a squadre nazionali.
E non vi fate ingannare dal buon lavoro di alcune società che si sono organizzate in modo autonomo
con allenatori professionisti: fenomeno che ha comunque incrementato il valore medio del nostro
tennistavolo senza quasi alcun merito dell’attuale dirigenza.
Cordiali Saluti
Luca Pancani

domenica 5 agosto 2012

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

 Categoria Maschile a Squadre, eliminazione diretta:
Questo pomeriggio sono stati disputati i quarti di finale per le semifinali di Tennis Tavolo:
Cina, Germania, Repubblica Koreana e Hong Kong sono i 4 superstiti dell'eliminazione.

La Cina ha affrontato il Singapore, 3-0 secco con la squadra squadra imbattibile Zhang Ji Ke, Wang Hao e Ma Long, il Singapore riesce a totalizzare appena 60 punti in 9 set per una media di 6 punti a set. Non c'è storia i Cinesi sono estremamente superiori.

La Germania affonda l'Austria di Gardos, Schlager e Weixing, perdono 1 set nel doppio, per il resto i Tedeschi non fanno sconti a nessuno.

Hong Kong, vince 3-2 grazie a Tang Peng, Niwa Koki (Giappone) all'ultimo incontro vince il primo set poi perde gli altri 3, Tang capisce il gioco e mette dentro l'ultima palla per passare il turno.

Avvincente e interessante invece l'incontro tra Repubblica Korea e Portogallo, 3-2 divertente.
Ho Seung demolisce Thiago Apolonia 3-0, Freitas ottimo nell'incontro con Joo SaeHyuk, difficile il primo set vinto  da Freitas 16-14 poi un set a testa per 11-6 6-11 e infine Freitas per 11-9 batte il giocatore Koreano in grande stile per 3-1.
Buon doppio per Montero e Apolonia che deve rifarsi della sconfitta precedente, impossibile per Freitas l'incontro finale con Ryu SeungMin, cede sul 3-1 in palla nell'ultimo set.

I prossimi incontri:
6/8/2012 15,30 Ora italiana si scontreranno all'Excel di Londra Cina e Germania forse l'incontro più atteso di tutta l'eliminatoria.
Alle 20,00 invece giocheranno Repubblica Koreana e Hong Kong.



Categoria Femminile:
Cina Olanda 3-0
Hong Kong Rep Koreana 0-3

Singapore Korea DPR 3-0
Germania Giappone 0-3

Semifinale:
Cina - Repubblica Coreana
Singapore - Giappone 0-3

In attesa di Cina - Repubblica Coreana per conoscere la seconda squadra finalista per la Categoria a squadre femminile.

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

La Cina è una Schiacciasassi, nel campo femminile 3-0 anche all'Olanda.
La Repubblica Koreana vince 3-0 su Hong Kong.
3-0 del Singapore alla Korea DPR, e 3-0 del giappone alla germania, partite senza mezzi termini, forse anche un po troppo, molto lo squilibrio e incontri poco avvincenti.

sabato 4 agosto 2012

Olimpiadi 2012 Londra Gare a Squadre

Sono cominciati gli incontri per la categoria a squadre Maschile e Femminile di Tennis Tavolo per l'assegnazione delle medaglie.
Ieri pomeriggio 03/08/2012 alle ore 20, ora Italiana sono state disputate:


Austria Egitto terminata per 3-0 a Favore degli austriaci.
Perde 1 set solo Chen Weixing, il primo dell'incontro, poi Schlager e Gardos in doppio con Weixing demoliscono la Squadra egiziana.

Stessa ora Tavolo a fianco si disputava Svezia Gemania.
Persson abbatte nel primo incontro Timo Boll per 3-1, Ovtcharov vince 3-2 contro Gerel in rimonta probabilmente sente ancora la buona prestazione del bronzo nel Singolo.
Doppio pessimo per gli svedesi, e infine Persson perde 3-0 con Bastian Steger.
3-1 Per la germania e Prossimo incontro contro l'Austria ai quarti di finale per la semifinale il 5/8/2012 alle 2:30 ora Londinese.

Passa il Portogallo battendo la squadra di casa, Apolonia Monteiro e Freitas nettamente superiori a DrinkHall Pitchford e Baggaley, 3-0 secco senza discussioni.

Al tavolo 3 Hong Kong vince 3-0 contro il brasile, Jing Tianyi deluso (dato per sfavorito) della sconfitta con Zhang Jike spera di porterlo battere in finale e sfodera con i suoi compagni Tang pens e Leung Chu Yan una buona prestazione vincendo.


Questa mattine ore 11.00 italiana si sono sfidate invece:
Cina Russia
Giappone Canada
Australia Singapore
Repubblica Koreana - Repubblica Popolare Democratica Koreana

La cina passa per 3-1, vince Zhang Ji ke (neo campione olimpionico nel singolo) per 3-0 contro Skachkov, Ma long abbatte Shibaev 3-0, vincono i russi Smirnov e Skachkov per 3-2 in rimonta dal 2-1.
Infine Zhang jike mantiene alto il ritmo e termina l'incontro battendo Smirnov 3-0.

al tavolo 3 giocavano Australia Singapore, 3-0 per singapore che incontrerà la Cina ai Quarti.
Il giappone sta sicuro con Mizutani e Kishikawa e supera facilmente il canada.

La Repubblica Coreana vince 3-1 in un avvincente "derby", repubblica Coreana con Oh Sangeun, Joo Saehyuk e RyuSeungMin nettamente superiori, perde solo Oh Sangeun contro Kim Hyok Bong (Korea DPR), 3-0 , molti i set terminati ai vantaggi.


Prossimi Incontri Categoria Maschile

Ora Londinese (Italia = +1.00h)
5/8/2012 ore 10.00
Cina Singapore
Giappone Hong Kong
5/8/2012 14,30
Austria Germania
Portogallo - Repubblica Koreana

I vincitori fra Austria e Germania sfideranno i vincitori fra Cina e Singapore, e il vincitore fra Giappone Hong Kong giocherà con il vincitore fra Portogalloe Korea Rep.
Si prospettano già delle belle sfide nella prima parte, Cina, Singapore, Austria e Germania






Categoria Femminile a Squadre:
Cina Spagna 3-0 e Egitto Olanda 0-3 , quarti fra Cina e Olanda.

Hong Kong Austria 3-1 Brasile Repubblica Koreana 0-3. Quarti di finale Hong Kong Repubblica Koreana.

Singapore Polonia 3-1 Gran Breagna Korea DPR 0.3 Quarti, Singapore Korea DPR.

Germania Australia 3-0 Isa Giappone 0-3, Germania Giappone ai quarti.

Attualmente si stanno disputando gli incontri Cina Olanda e Germania Giappone:
Cina Olanda
Guo Yue ha vinto 3-0 ultimo set ai vantaggi contro Li Jiao (Olanda).
Ding Ning sta vincendo 1 set a 0 con Li Jie (Olanda)
Si disputerà tra poco Li Xiaoxia (neo oro olimpionico singolo femminile) Timina Elena
Poi il Doppio e eventuale ultimo incontro della Xiaoxia.

La Germania Sta perdendo con il Giappone, Primo incontro perso 3-2 da Wu Jiaduo (Germania) contro Ishikawa Kasumi.
Si sta disputando ora Ivancan (Germania) Fukuhara Ai, poi giocheranno, Silbereisen Kristin con Hirano Sayaka.

Aggiornamento delle 16:30

giovedì 2 agosto 2012

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

Si è appena conclusa la finale Categoria Maschile Individuali valevole per l'assegnazione delle medaglie oro e argento di Tennis Tavolo.
Zhang Ji Ke N°1 Delle classifiche mondiali ha battuto il compagno di Nazionale Wang Hao per 4-1

Grande incontro, anche se con Wang Hao un po in palla, con tanti errori e buchi.
Bravissimo Zhang Jike e ottimo il momento di sportività fra i due quando l'arbitro non vede Wang Hao toccare la pallina con la maglia durante il 3° set.

Zhang Jike Vince la sua Prima Medaglia d'oro olimpica e Wang Hao vince la sua 3a medaglia d'argento olimpica, precedentemente perse con Seung Min e Ma Lin, perdendo dunque la 3a finale olimpica consecutiva.

Zhang Jike Wang Hao
4-1
18-16 11-5 11-6 10-12 13-11

Molti i tentativi di rimonta di Wang Hao che sembrava invece un po spento.

Attendiamo ora l'inizio dei gironi per il campionato a squadre.

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

Bronzo nel Tennis Tavolo maschile individuale per la Germania con il giocatore di origini russe Dimitij Ovtcharov contro l'atleta di Tai Pei Chuang Chin Yahn
Dopo essere andato avanti 1-0 va in palla e va sotto per 2-1 grande recupero punto per punto fra alti e bassi fino al 4-2, grande vittoria per lui, la Germania e l'europa che dal 2000 a Sydney non vinceva una medaglia nel tennis tavolo, risalente ad un argento di Jan Ove Waldner.
Risultato finale:
12-10 9-11 8-11 13-11 11-6 14-12

Ora su Sky sport 207 canale Olimpiadi 9 la finale per Oro e Argento fra i Cinesi Zhang Ji ke e Wang Hao.

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

Ieri dopo la vittoria della Cinese Xiaoxia nella finale contro la conterranea Ding Ning, 2 medaglie alla cina si confermano altri risultati buoni per la Migliore Nazione Orientale del Tennis Tavolo:
Zhang Jike Disintegra Ovtcharov il quale alle 15,25 su olimpiadi 9 SkySport canale 210 cercarà di ottenere il 3° posto contro Chuang Chin-Yuan di Tai Pei, poi in finale Zhang JIke e Wang Hao.
In finale vanno 2 Cinesi Zhang Jike e Wang Hao, si confermano altre 2 medaglie per la cina che continua ad aumentare il numero di medaglie in modo spropositato.
Wang Hao viene dall'incontro vinto con Chuang sempre per 4-1.
C'è una netta differenza quindi fra i primi 2 e il 3° e il quarto, che mette come sempre in rilievo gli atleti cinesi, il loro stile, che forse dovrebbe essere preso un po in considerazione dai cultori del "braccetto europeo".

mercoledì 1 agosto 2012

Ora in anticipo? Squadre C2

Finalmente sono usciti i primi gironi per i campionati 2012-2013 e ricordiamo un articolo che pubblicammo in marzo:
Dove ribadivamo la lentezza della pubblicazione di classifiche.
Bene, siamo qui per dirvi che siamo un passo di fronte a tutte le regioni, dove solo Marche e Toscana hanno già pubblicato parte o tutti i gironi dei campionati Regionali delle proprie zone.

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

Finale Singolo Femmile:
Li Xiaoxia è la nuova campionessa olimpionica di Tennis Tavolo Categoria Femminile, vincendo per 4-1 nell'incontro che la vedeva avversaria della conterranea Ding Ning n°1 al Mondo.
La Ding Ning ha sin da subito trovato problemi con l'arbitro Italiano :
P. Bongelli la quale ha annullato 3 servizi non validi per l'altezza del lancio e per la spinta verso se stessi.
Tra lacrime e arrabbiature della Ding la portano a recuperare un set e a prendersi un GialloRosso.
Vince Li Xiaoxia per:
11-8 14-12 8-11 11-6 11-4
4-1
2 Medaglie alla cina nel tennis tavolo arrivando per queste olimpiadi a quota 25 aspettando il risultato dei maschili individuali dove ancora in gara ci sono Zhang Ji Ke e Wang Hao e delle categorie a squadre.

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

Medaglia di Bronzo per Singapore Categoria Singolo Femminile!!
La Feng, ottima nel finale dove non sbaglia più niente, va in vantaggio per 4-0 per gli errori dell'avversaria.
L'esperienza in questi incontri è l'elemento più significativo, anche se l'Ishikawa non colpisce a fondo e di forza per superare l'ottima avversaria, con un gioco forse un po troppo statico.
L'età quindi, una classe 86 (Singapore) e l'altra classe 93 (Giappone) è fondamentale solo in parte, il fisico c'è per entrambe, ma forse la Giapponese è partita già con l'idea di sbagliare in testa.

11-9 11-6 11-6 11-5

Non c'è stato incontro, la Feng è superiore in tutti i colpi e successioni, ma si è vista comunque una buona partita,divertente e colma di colpi "speciali".

La giapponese va  in palla al 4° Set fino al 7-0 e poi al 10-3.
Il Giappone resta ancora a corto di medaglie e il Singapore vince la sua 2a Medaglia nel Tennis Tavolo Olimpionico.

Ora la Finale sempre su Sky 207 e Olimpiadi 7 fra Ding Ning e Li Xiaoxia per l'oro e l'argento olimpionico categoria Singolo Femminile, entrambe della Nazionale cinese.

Olimpiadi 2012 Londra Aggiornamenti

Dopo aver annunciato in diretta la vittoria di Chuang vi informiamo degli ulteriori incontri disputati ieri sera e stamattina:
Ieri Ovtcharov ha vinto contro Maze in una partita molto combattura, grandi giocatori, grandi incontri, passa per 4-3 il Tedesco a discapito del Danese.
Ovtcharov dopo essere passato in vantaggio per 2-0 perde il terzo clamorosamente per 11-1 il 4° ed il 5° per 11-9 poi rimonta due set in grande stile e passa il turno.

Giornata molto facile per i due cinesi, stamane, Zhang Ji Ke vince per 4-1 su Jiang e Wang Hao stermina  Kishikawa per 4-0 dove il Giapponese fa 17 punti in 4 set.

Prossimi Incontri saranno Zhang Jike (Cina) - Ovtcharov Dimitrij (Germania) domani 02/08/2012 alle 10.00 e Chuang (Tayh Pei) contro Wang Hao (Cina) alle 11.00. (Orari Londinesi)

Questi risultati confermano almeno un'altra medaglia per i cinesi, ma visti i risultati, la condizione, e la forma sembra e i primi 2 posti siano già designati, speriamo per tutta l'europa in un riconoscimento Olimpionico per Dimitrij Ovtcharov (Germania).


Attendiamo i risultati delle finali femminile previste per questo pomeriggio.
E a giorni l'inizio dei campionati a squadre.

Verranno Trasmesse  alle ore 15.25 su Olimpiadi 7 Canale 207 di Sky e SkyGo, le finali 3° 4° Posto Femminile e Finali 1° 2° Posto Femminile.

Campionati 2012-2013 Serie C2 Maschile

Pubblicato oggi il nuovo girone Unico di C2 Regionale Maschile Tennis Tavolo per la stagione agonistica 2012-2013.
Come anticipato dall'anno scorso sarà il primo anno dopo 13 anni che il TT Quadrifoglio non parteciperà alla serie Regionale Massima.

L'unica società che avrà 2 squadre in C2 è la Repubblica di San Marino, SS Juvenes Tennis Tavolo.
Oltre a queste le altre 6 squadre sono:
Virtus AP
Spiaggia Di Velluto
TT Senigallia
Mogliano
Eroica Sant'Angelo in Pontano
Cus Camerino
Attendiamo ora le pubblicazioni dei gironi di D1 e D2.